Pianificazione
La strategia aziendale viene misurata in tutte le sue componenti di breve e lungo periodo attraverso confronti costanti con i propri target e con il mercato competitivo esterno.
A. Analisi dei Concorrenti
Le proprie performance devono essere sempre considerate in relazione allo specifico ambiente competitivo di appartenenza in modo da contestualizzare i propri risultati rispetto ai competitor ed al settore che può determinare crescite o riduzioni di tipo sistemico.
B. Kpi e Target strategici
Le proprie performance devono essere sempre considerate in relazione alla strategia aziendale adottata. Risultati su alcuni business non soddisfacenti possono risultare naturali o essere valutati come necessari rispetto agli scenari aziendali pianificati dall’azienda.
C. Balanced Scorecard
La BSC è uno strumento capace di fissare degli obiettivi per legarli in via diretta alle cause capaci di generare le performance attese. La mappa delle attività e delle prospettive viene gestita in ottica strategica valutando i risultati anche di crescita interna in termini di Know How e procedure.