Per procedere al collegamento tra Documenti esterni e le tabelle interne DataSmart è obbligatorio associare

  • Codice Conto
  • Valore

A seconda delle impostazioni Documento, sono altresì necessarie le seguenti associazioni alle seguenti condizioni

  • Data                        in caso di Data sul Documento
  • Segno                in caso di presenza di Segno D / A
  • Centro                in caso di centro di costo gestito sul Documento

Solo per modello Fast Closing Economico


La Descrizione del conto non è necessaria in quanto viene associata tramite il piano dei conti


Best practice

  • Conoscere i tracciati esterni per poterli collegare con facilità
  • Fare attenzione alle richieste di sovra scrizione e mantenimento dei collegamenti perché vi è il rischio di cancellare laboriose associazioni precedenti


Controlli

  • Esercizio con flag aperto in tabelle periodi
  • Esistenza codice conto in Tabella Piano dei conti
  • Esistenza codice conto in Tabella Normativa
  • Esistenza codice centro (se documento con centri)
  • Segno ammesso solo D o A


Cancellazione Tabella Esterna

È possibile cancellare una tabella esterna solo dopo avere eliminato le rispettive righe di collegamento con la tabella interna.

La procedura di cancellazione prevede:

  1. Selezionare tutti i campi delle righe di collegamento tabella


  1. Cancellare tutte le righe di collegamento tabelle selezionate

Prima di eliminare la tabella esterna, il sistema ne chiedo conferma



  1. Cancellare la testata della tabella




  • Per effettuare il filtro è necessario indicare:
    • Codice Tabella Esterna
    • L’operatore di filtro
    • Il valore di filtro
  • L’inserimento di più filtri vengono realizzati in “and” in modo sequenziale rispetto all’inserimento effettuato.


  1. Filtri tabelle interne

È possibile filtrare campi della tabella interna, con appositi operatori logici, in modo da restringere l’elaborazione DataSmart ad un set di dati inferiore rispetto all’originario



  • Per effettuare il filtro è necessario il pulsante modifica filtro che consente di inserire:
    • Il campo interno sul quale effettuare il filtro
    • L’operatore di filtro
    • Il valore di filtro
  • A differenza dei filtri interni possono essere effettuati con algoritmi complessi utilizzando gli strumenti di interrogazione logica posti sulla destra



Azioni in tabella

  • Nuovo
    • Crea nuovo filtro
  • Modifica
    • Modifica filtro già esistente.
    • Ammessi:
      • Campo tabella esterna
      • Operatore
      • Valore
  • Cancella
    • Elimina Filtro


Best practice

  • Registrare nel modello di controllo i filtri in modo che siano controllabili e non dimenticabili
  • Conoscere il formato dei campi per inserire i valori correttamente (numerici senza apici, alfanumerici tra apici)


  1. Trasformazioni

Con le trasformazioni è possibile modificare il tracciato dei dati esterni, operando sui campi originari e cambiandone la struttura o i  contenuti



  • Lo script di trasformazione viene realizzato manualmente.
    • DataSmart nell’apposito bottone di interrogazione propone gli script per le più frequenti trasformazioni su dati esterni
  • Per poter controllare la correttezza della trasformazione inserita, DataSmart dispone di un apposito bottone di verifica



Azioni in tabella

  • Nuovo
    • Crea nuova trasformazione
  • Modifica
    • Modifica Trasformazione già esistente.
    • Ammessi:
      • Modifica script
  • Cancella
    • Elimina Trasformazione